Vai al contenuto

Confraternita. Tortelli solidali

Testata: La Provincia

CAMPAGNOLA CREMASCA Una donazione di duemila euro all’associazione cure palliative Alfio Privitera. È quanto stabilità dalla Confraternita del tortello cremasco, cheogni anno sceglie di sostenere una realtà del volontariato del territorio. La consegna è avvenuta, alla presenza di una settantina di soci, da parte dell’intero consiglio, composto dal gran maestro Roberta Schira e dai consiglieri Annalisa Andreini, Erminia Fugazza, Loretta Marazzi ,Annalisa Radici,Riccar - do ReduzzieCarlo Schira. A ricevere la donazione, nel corso della conviviale tenutasi al ristorante La Fortuna, è intervenuto il presidente della Privitera, Giuliano Paolella. «Prendersicura degli altri—ha affermato Schira —è il modo più alto di impegnare ilnostro tempo. Il compito della Confraternita è di tenere viva una cultura, quella del tortello cremasco, di preservare un piatto e i suoi ingredienti, per permettere alle generazioni future di continuare a realizzarlo. Ogni anno, però, davolontari, devolviamo una cifra per una buona causa ad altri volontari». Paolella ha ringraziato affermando: «La Confraternita si prende cura della tradizione, noi delle personemalate. Abbiamo introdotto la novità della pet therapy e sabato mattina inaugureremo il nuovo sportello informativo sulle disposizioni anticipate di trattamento, per permettere alle persone di esprimere in anticipo la propria volontà in caso di grave pericolo di vita». I 2.000 euro non sono tutto. LaConfraternita ha pubblicato un libretto dal titolo ‘La favola del salame buono’, scritta da Annalisa Andeini e il ricavato della vendita andrà an ch’esso alla Privitera. Il ristoratore Luca Mariani ha poi spiegato la sua ricetta del tortello, che è quella tradizionale, sottolineando però un aspetto: «La ricetta è sempre quella, ma nel tempo gli ingredienti cambiano di qualità: la farina di oggi non è più quella di una volta e nemmeno l’amaretto Gallina». Il Gran Maestro Schira ha poi aggiornato sulle ultime novità: la prima è il riconoscimento della De.co. al mostaccino, ingrediente fondamentale del tortello, la secondaè lapresenza della Confraternita alla Festa del salame nobile.

 

Allegati